La ceramica Raku giapponese è una tecnica di costruzione e cottura di ciotole in argilla per la cerimonia del tè. Il Raku è un’arte al servizio di un’altra arte, la cerimonia del tè: un rito, realizzato con oggetti poveri, incentrato sulla tazza che gli ospiti si scambiavano. Le sue dimensioni erano tali da poter essere contenuta nel palmo della mano. La tecnica di cottura della ceramica giapponese Raku è nata in sintonia con lo spirito zen, in grado di esaltare l’armonia delle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalezza delle forme. La tecnica prevede la cottura delle tazze ad una temperatura che varia dai 750-950 °C, raggiunta la temperatura vengono rimosse immediatamente dal forno e lasciate raffreddare all’aria aperta.
Il Raku è stato inventato da Chojiro, un artigiano coreano addetto alla produzione di tegole dell’epoca Momoyama (XVI secolo d.C.), che lo sviluppò per facilitare la fabbricazione delle ciotole per la cerimonia del tè. Il termine giapponese Raku significa “comodo, rilassato, piacevole, gioia di vivere”, e deriva dal sobborgo di Kyōto nel quale era estratta l’argilla nel sedicesimo secolo. Da quel momento divenne anche il cognome e il sigillo della stirpe di ceramisti discendente da Chojiro, tuttora attiva in Giappone.
La tecnica Raku giapponese è caratterizzata da una grande libertà creativa, che permette di ottenere effetti cromatici e di superficie molto particolari. La superficie della ceramica Raku è ruvida e porosa, e presenta spesso crepe e scheggiature, che ne esaltano la bellezza naturale. La tecnica prevede l’utilizzo di smalti a base di ossidi metallici, che vengono applicati sulla superficie della ceramica prima della cottura. Durante la cottura, gli smalti reagiscono con l’argilla, creando effetti cromatici molto particolari, che variano dal rosso al nero, passando per il verde e il blu.
Il Corso:
Il corso è composto da quattro incontri che seguono il seguente programma:
FOGGIATURA:
• Tecnica Kurinuki, in due incontri. (una settimana di attesa per l’essiccazione dei prodotti e la primacottura in forno elettrico)
SMALTATURA:
• Per Immersione • Ripulitura e rifinitura
COTTURA RAKU:
• Spiegazione del processo di cottura Raku e dimostrazione • Riduzione di Ossigeno
Il corso offerto è in collaborazione con il ceramista Vincenzo Bonfante (SoleDentro).
Hai domande, dubbi o necessiti di maggiori informazioni?
Ho frequentato tramite l’associazione un corso introduttivo di raku presso lo studio del ceramista Vincenzo Bonfante, il quale si e’ rivelato un insegnante sia competente sia molto disponibile. Consiglio ai soci di frequentare eventuale corso raku
Rosalba FigàCompany Name
Ho avuto la possibilità di approcciarmi alla cultura giapponese da un altro punto di vista, scoprendo un mondo del tutto nuovo. Da vera neofita, non avrei scommesso granchè sulle mie capacità artistiche, ma grazie a Vincenzo, con molta soddisfazione :), sono riuscita a creare due ciotole in perfetto stile raku. Dal panetto di argilla ancora da lavorare alla cottura in forno: vedere nascere le proprie creazioni è davvero emozionante. Vincenzo è un ottimo docente e unisce la passione per la ceramica alla pazienza e alla capacità di trasmettere le sue conoscenze, tecniche ma anche teoriche e storiche sulla ceramica giapponese e non solo. Sarebbe bello approfondire la tecnica raku ad un livello più avanzato e consiglio a tutti di provare il corso di ceramica, interessante e stimolante ben oltre le aspettative.
Emanuela BorinoSocio
Ho frequentato tramite l’associazione un corso introduttivo di raku presso lo studio del ceramista Vincenzo Bonfante, il quale si e’ rivelato un insegnante sia competente sia molto disponibile. Consiglio ai soci di frequentare eventuale corso raku
Rosalba FigàCompany Name
Ho avuto la possibilità di approcciarmi alla cultura giapponese da un altro punto di vista, scoprendo un mondo del tutto nuovo. Da vera neofita, non avrei scommesso granchè sulle mie capacità artistiche, ma grazie a Vincenzo, con molta soddisfazione :), sono riuscita a creare due ciotole in perfetto stile raku. Dal panetto di argilla ancora da lavorare alla cottura in forno: vedere nascere le proprie creazioni è davvero emozionante. Vincenzo è un ottimo docente e unisce la passione per la ceramica alla pazienza e alla capacità di trasmettere le sue conoscenze, tecniche ma anche teoriche e storiche sulla ceramica giapponese e non solo. Sarebbe bello approfondire la tecnica raku ad un livello più avanzato e consiglio a tutti di provare il corso di ceramica, interessante e stimolante ben oltre le aspettative.
Emanuela BorinoSocio
Ho frequentato tramite l’associazione un corso introduttivo di raku presso lo studio del ceramista Vincenzo Bonfante, il quale si e’ rivelato un insegnante sia competente sia molto disponibile. Consiglio ai soci di frequentare eventuale corso raku
Rosalba FigàCompany Name
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirvi l'esperienza più pertinente possibile, ricordando le vostre preferenze e le vostre visite ripetute. Cliccando “Accetta Tutti”, consenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.