Il Programma Eventi

La Sicilia Abbraccia il Giappone – X Edizione

Programma 11 e 12 ottobre 2025

📅 Programma provvisorio (Il programma è soggetto a modifiche e aggiornamenti)

11:30 – 12:30: Introduzione alla lingua giapponese
a cura di Kunyomi una Coppola in Giappone

15:00 – 15:30: Kimono Kitsuke (Vestizione del kimono)
a cura della maestra Ikuka Aoki

15:30 – 16:00: Dimostrazione di Kyūdō
a cura del maestro Santo Elici – Il Giardino di Rocce

16:00 – 16:30:

16:30 – 17:00: Dimostrazione di Ikebana
a cura della maestra Kaoru Kobayashi

17:00 – 18:00: Kenta Suzuki ed il Giappone che non conosci
Intervista e presentazione del Giappone

18:00 – 18:30: Taiko – i Tamburi giapponesi
a cura del maestro Luca Micale – Wadaiko

18:30 – 19:00: “Le mani del giorno” – Veronica Garito
presentazione del libro

19:00 – 19:30: Danza tradizionale giapponese
a cura della maestra Kaoru Kobayashi

19:30 – 20:00: Razze canine dal Sol Levante e dalla Trinacria
a cura del Kennel Club Palermo

21:00 – 22:00: Le Matrioske
Musica e danza del Sud Italia

11:30 – 12:30: Introduzione alla lingua giapponese
a cura di Kunyomi una Coppola in Giappone

15:00 – 15:30: Sadō (cerimonia tradizionale del tè)
a cura della maestra Kaoru Kobayashi

15:30 – 16:30: Andrea Maniscalco – Traduzione Demon Slayer
a cura del traduttore Star Comics Andrea Maniscalco

16:30 – 17:00: Danza tradizionale giapponese
a cura della maestra Kaoru Kobayashi

17:00 – 17:30: Libro e-movere
Presentazione del libro di Giovannella Scifo

17:30 – 18:00: Arte del bastone siciliano – paranza
TeamSporting “Bastone Siciliano e Paranza Cortasiciliana” e Jamet Karatedō Caltabiano

18:00 – 18:30: Dimostrazione di Kendō
a cura del maestro Santo Elici – Il Giardino di Rocce

18:30 – 19:00: Dimostrazione Aikido e jō in armatura Samurai
a cura del gruppo Densho e Hikari Dojo

19:00 – 19:30:

19:30 – 20:00: Sfilata di moda Sicilia – Giappone
a cura di “Regionamo Sicilia”

20:00 – 21:00: Gaetano Basile
Incontro sulla gastronomia siciliana e del Sol Levante

21:00 – 22:00: Harumi in Wonderland
Concerto di musica Jpop e sigle anime

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Crea il tuo teru teru Bozu
a cura dell’Associazione Culturale Sicilia Giappone

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Crea il tuo accessorio Cosplay per capelli
a cura dell’Associazione Culturale Sicilia Giappone

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Taiko – suona i tamburi giapponesi
a cura di Wadaiko Taiko

11 / 12 ottobre
14:00 – 15:00: La tessitura siciliana
a cura di Regioniamo Sicilia

12 ottobre
11:00 – 13:00: Shibori – L’arte della tintura giapponese*
a cura di Centro Kenko con Teresa Santilippo – 25 euro

* È richiesta prenotazione ed eventuale contributo economico

11 ottobre
18:00 – 19:00: Incontra Kenta Suzuki
Sessione di foto e autografi

12 ottobre
16:30 – 17:30: Incontra Andrea Maniscalco
Sessione di foto e firmacopie

Lista (in ordine alfabetico per disciplina):

Aikidō: Hikari Dōjō – Maestro Fulvio Gagliano

Bastone Siciliano (Paranza corta e lunga): TeamSporting “Bastone Siciliano e Paranza Cortasiciliana” e Jamet Karatedō Caltabiano

Judō: Vicor 149 – Maestro Fabrizio Cassibba

Jujitsu: Makoto ju jitsu academy – Maestro Dario Nucifora

Karatedō: ASD LA SIRENETTA – Maestro Giuseppe Morello

Mostra pittorica a cura di Anna Takahashi

Mostra Siciliana a Cura di Regioniamo Sicilia

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Mostra di kimono originali giapponesi
a cura di Kunyomi – Una Coppola in Giappone

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Mostra di Pittura
a cura di Anna Takahashi

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Ricostruzione di una stanza tradizionale giapponese
a cura dell’Associazione Culturale Sicilia-Giappone

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Mostra pittorica siciliana
a cura di Regioniamo Sicilia

11 / 12 ottobre
10:00 – 22:00: Esposizione dei prodotti tessili lana siciliana
a cura di Regioniamo Sicilia